NOVITA' A CATALOGO: CANTINA ROTALIANA

"La Terra non è un'eredità che abbiamo ricevuto dai nostri genitori, ma un prestito che fanno i nostri figli a noi, perché noi la custodiamo per riportarla a loro. La Terra è generosa e non fa mancare nulla a chi la custodisce. Ma è Madre per tutti e chiede rispetto e non violenza. Dobbiamo riportarla ai nostri figli migliorata e custodita."
Queste bellissime parole di Papa Francesco riassumono perfettamente la filosofia di Cantina Rotaliana, situata a Mezzolombardo (Trento). Tutti vini parlano di Trentino: dell'amore per questo territorio, della difesa dell'ambiente e la promozione dei vitigni autoctoni.
Questa importante realtà trentina, con alle spalle più di 80 anni di storia, è stata fondata nel 1931 come Cantina Cooperativa di Mezzolombardo.
L' attuale società nasce nel 1968 a seguito della fusione con un’altra realtà cooperativa della zona, l’Enologica Rotaliana. La nuova cantina sociale cambia il suo nome in Cantina Rotaliana di Mezzolombardo e, da subito, inizia a svolgere un ruolo economico di primo piano nella comunità rurale di Mezzolombardo. Infatti, divenendo soci dell’impresa cooperativa, piccoli e medi viticoltori possono finalmente contare su una realtà in grado di dare risposte concrete alle loro esigenze economiche, sociali e culturali.
Oggi, nei moderni impianti e nella nuova sede dall'aspetto architettonico prestigioso, sono prodotti:
- TRENTODOC
- VINI TEROLDEGO
- VINI CORTUTA (LAGREIN E CHARDONNAY)
- VINI ROSSI
- VINI BIANCHI
- GRAPPA